Unisciti a noi e ai nostri esperti di Gestione Ambientale e Sostenibilità, in una serie di brevi webinar gratuiti sulle più importanti e attuali questioni che riguardano lo Sviluppo Sostenibile delle nostre imprese.
25 marzo 2025 | 11:00-11:45
Il Regolamento Europeo sulla Deforestazione (EUDR), adottata dall'Unione Europea, stabilisce nuovi requisiti per le aziende che operano con prodotti legati alla deforestazione o alla conversione di ecosistemi. L'obiettivo principale è ridurre l’impatto dell’UE sulla perdita di foreste a livello globale e garantire che i prodotti importati e consumati all'interno dell'UE non contribuiscano alla deforestazione o al degrado forestale.
Partecipa al nostro webinar e non perderti gli ultimi aggiornamenti in merito al Regolamento EUDR che entrerà in vigore al 31.12.2025!
Evento online a partecipazione gratuita.
I posti sono limitati per garantire un’efficace esperienza formativa.
16 aprile 2025 | 11:00-11:45
Il Bilancio di Sostenibilità è uno strumento strategico che permette alle aziende di rendicontare le proprie performance ambientali, sociali ed economiche. Tra le componenti fondamentali ci sono gli indicatori ambientali, utilizzati per monitorare i progressi nelle politiche di sostenibilità, per garantire la conformità alle normative nazionali e internazionali e sono metriche quantitative e qualitative che misurano l'impatto delle attività aziendali sull'ambiente.
Partecipa al nostro webinar gratuito, onsieme ai nostri esperti potrai approfondire al meglio questi indicatori per garantire una corretta gestione del concetto di sostenibilità nella tua azienda!
Evento online a partecipazione gratuita.
I posti sono limitati per garantire un’efficace esperienza formativa.
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU.
Si sviluppa in 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi.