fbpx
  • Header CAPABILITY Desktop ITA
  • Header CAPABILITY Tablet ITA
  • Header CAPABILITY Mobile ITA

Capability Statement
Qualità del prodotto


Accreditamenti e Certificazioni

  • Analisi di Laboratorio: Certificazione ACCREDIA in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018
  • Qualità: Certificazione di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015
  • Politica Ambientale: Certificazione di conformità alla norma UNI EN ISO 14001:2015
  • Efficienza Ambientale: Certificazione EMAS Regolamento UE 2017/1505
  • Salute e Sicurezza dei Lavoratori: Certificazione di conformità alla norma OHSAS 18001:2007
  • Salute e Sicurezza dei Lavoratori: Certificazione di conformità alla norma UNI EN ISO 45001:2018
  • Energia: Certificazione di conformità alla norma UNI EN ISO 50001:2011
  • Formazione: Agenzia Formativa accreditata
  • Responsabilità d'Impresa: Adozione del Modello Organizzativo 231

Scopri di più

IL NOSTRO NETWORK
PER LA QUALITÀ E SICUREZZA DEL PRODOTTO

ASSOCIAZIONI

  • Sponsor CEPI - Confederation of European Paper Industries
  • Partner tecnico di ASSOCARTA e ATICELCA
  • Membro di PITA - Paper Industry Technical Association of UK
  • Membro di PACKBRIDGE - il cluster europeo per l'innovazione nell'industria del packaging
  • Sponsor ai principali eventi europei dell'industria cartaria e del packaging

UNIVERSITÀ

  • Università di Udine
  • Università di Pisa - SPIN PET Scienze dei materiali
  • Università di Ferrara - Centro di Cosmetologia
  • University of Bangkok - Faculty of Agro-Industry





GRUPPI DI LAVORO

  • Commissione Tecnica UNI/CT 008 – Carta
  • Commissione Tecnica Europea (CEN) TC 172/WG3 – Analytical methods for the assesment of P&B in contact with foodstuffs
  • CEN/TC 172/WG2: Carta e cartone per il riciclo
  • ISO TC6: Carta, cartone e cellulosa
  • EU ECOLABEL per prodotti in carta e tissue
  • FEDERCHIMICA – Federazione nazionale Industria Chimica – Gruppo di lavoro per il food contact
  • Istituto Italiano Imballaggio (cosmesi, NIAS, ecc.)
  • FREP – Food contact Regulatory Expert Panel, Plastica

SERVIZI DISTINTIVI

LABORATORIO

I laboratori Ecol Studio sono dotati di strumentazione avanzata e tencologie innovative. Grazie a professionisti specializzati siamo in grado di efficienza in tempi brevi e soddisfare le esigenze dei nostri clienti.
La taratura e la manutenzione della strumentazione sono eseguite in conformità alle norme tecniche di riferimento e alle raccomandazioni dell’ente di controllo (prove accreditate Accredia).

Scopri di più

CONSULENZA

La consulenza specifica La consulenza specifica si lega a competenze distintive qualificate. Specializzazione per settori e padronanza del mercato di riferimento del cliente creano un servizio ad alto valore aggiunto, completato da una profonda conoscenza legislativa e dall’aggiornamento continuo relativo a procedure, direttive e norme di buona tecnica nelle proprie aree di applicazione da parte degli esperti.

Scopri di più

FORMAZIONE

Crediamo nella formazione come strumento strategico di miglioramento continuo a supporto della crescita delle aziende.
Promuoviamo l’acquisizione di conoscenze, competenze e comportamenti corretti e sicuri negli ambiti di igiene e salute e sicurezza dei lavoratori, ambiente, qualità del prodotto e Materiali a Contatto con gli alimenti (MOCA), certificazioni e sistemi di gestione aziendale.

Scopri di più



  • CLIENTI

    • Industrie
    • Importatori
    • Distributori
    • Rivenditori
  • PRODOTTI

    • Materiali e prodotti destinati al contatto con gli alimenti
    • Macchine alimentari e loro componenti
    • Materie prime, packaging e contenitori, utensili da cucina e da tavola
    • Prodotti cosmetici o destinati al contatto con la pelle
  • MATERIALI

    • Carta e cartone
    • Plastica
    • Metalli
    • Vetro
    • Ceramica
    • Legno
  • ANALISI

    • Chimiche e fisiche
    • Microbiologiche
    • Sensoriali

CAPABILITY STATEMENT
QUALITÀ DEL PRODOTTO

Capability Statement
Food Contact

LABORATORIO

Europa - National specific measures:

  • Germania - BfR Recommendations XXXVI, XXXVI/1, XXXVI/2 and XXXVI/3 (Preamble, Raw materials, Production aids, Special Paper refining agents, Preconditions for the use of recycled fibres)
  • Italia - D.M. 21/03/1973 e successive modifiche e integrazioni: Requisiti di purezza e composizione
  • Francia - Décret n° 2007-766 and Fiche MCDA n°4 (V02 – 01/01/2019) "Aptitude au contact alimentaire des matériaux organiques à base de fibres végétales destinés à entrer en contact avec des denrées alimentaires”: Critères de pureté et limites d'acceptation
Paesi extra-europei:
  • Cina - GB 4806.8—2016 National Food Safety Standard. Papers, Paperboard Materials and its Articles for Food Contact and other relevant standards
  • USA - Food and Drug Administration (FDA). Code of Federal Legislation (CFR) - 21 CFR 176 and other relevant parts
Tipi di analisi:

Analisi microbiologiche:

  • Enumerazione di batteri e spore batteriche;
  • Lieviti e muffe;
  • Patogeni (es: Salmonella spp., Staphylococci coagulase positive, Clostridia – spore e forme vegetative).

Screening tests - NIAS:

  • Head Space GC-MS screening test (semi-quantitativo);
  • SPME GC-MS screening test (semi-quantitativo);
  • GM-MS screening test dopo estrazione tramite solventi (semi-quantitativo);
  • GC-MS MPPO screening test;
  • Metalli;
  • Studi di compensazione.

Analisi sensoriali:

  • Odori;
  • Retrogusto.

Determinazione di MOSH e MOAH:

  • Contenuto totale e migrazione.

Sostanze specifiche:

  • Ftalati;
  • Bisfenolo A (BPA);
  • Fotoiniziatori;
  • Idrocarburi policiclici aromatici (PAH);
  • Ammine aromatiche primarie (PAA);
  • Composti fluorurati;
  • Solventi;
  • Biocidi;
  • Composti fenolici e altre sostanze correlate alle materie prime (inchiostri, adesivi, rivestimenti).

Altri servizi:

  • Sviluppo di metodi analitici
  • Test di migrazione, calcolo dei casi peggiori, test di modellazione, screening test.





CONSULENZA & FORMAZIONE

  • Consulenza specifica sulla normativa food contact;
  • Consulenza specifica sul Reg. (CE) n° 2023/2006 Good Manufacturing Practice - GMP:
    • GAP Analysis;
    • Implementazione e mantenimento di un sistema GMP;
    • Audit interni e per la catena di fornitura;
    • Supporto nella redazione delle dichiarazioni di conformità;
    • Risk Assessment and Management;
    • Formazione.
  • Implementazione, mantenimento e audit relativi alle certificazioni volontarie di qualità del prodotto (come BRC e IFS);
  • Servizi di aggiornamento: Approfondimenti sulle più recenti normative europee e nazionali per prodotti e materiali in carta, cartone e plastica;
  • Formazione tecnica e normativa;





Capability Statement
Altri servizi

LABORATORIO

  • Linee guida per la valutazione dei documenti sanitari: Prodotti in carta tissue o destinati al contatto con il corpo umano;
  • Patch test: Valutazione della reazione della pelle al contatto con i materiali;
  • Sicurezza dei giocattoli:
    • DIRETTIVA 2009/48/CE del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli;
    • EN 71-3. Sicurezza dei giocattoli – Parte III: Migrazione di elementi specifici;
    • EN 71-9. Sicurezza dei giocattoli – Parte IX: Requisiti dei composti organici.
  • Determinazione delle sostanze SVHC: Regolamento Reach;
  • ECOLABEL: Decisione 2019/70/UE sui criteri Ecolabel per carta grafica e criteri Ecolabel per carta e prodotti tissue;
  • Direttiva 94/62/CE sul packaging e relativi rifiuti e D.Lgs. 152/06 e s.m.i.: Determinazione dei metalli (Cromo, Cadmio, Piombo and Mercurio).
Sostenibilità:

  • Biodegradabilità e Compostabilità: EN 13432:2002: Packaging – Requisiti. Laboratorio qualificato da TÜV Austria per eseguire i test che permettono l’ottenimento del marchio di certificazione OK Compost INDUSTRIAL e Seedling per il compostaggio industriale.
  • Riciclabilità: UNI 11743:2019. Determinazione dei parametri di riciclabilità di materiali e prodotti a base di cellulosa.





CONSULENZA & FORMAZIONE

  • ECOLABEL: Implementazione, mantenimanto e auditing;
  • Sostenibilità: Biodegradabilità e Riciclabilità.