A seguito del grande successo delle scorse edizioni, torna in aula virtuale il corso specialistico sui MOCA in carta e cartone a cura di Federazione Carta e Grafica.
Il corso è rivolto a produttori, trasformatori e commercianti di materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti (MOCA) a prevalenza cellulosica.
Un percorso di 3 moduli in videoconferenza consente di approfondire, attraverso un approccio fortemente pragmatico, le conoscenze e le pratiche necessarie a garantire la conformità di articoli e materiali, con il fine ultimo di assicurare la sicurezza dei consumatori e il rispetto dell’ambiente.
I partecipanti apprenderanno le recenti disposizioni comunitarie e italiane in materia di sicurezza alimentare necessarie ad agire nel rispetto delle norme all’interno dei processi produttivi specifici.
Analisi dei pericoli e valutazioni dei rischi, redazione delle dichiarazioni di conformità, preparazione agli audit delle autorità competenti, redazione di un piano analitico: questo mini-master contribuisce a formare la consapevolezza necessaria per operare virtuosamente nel mercato dei MOCA in carta e cartone, attraverso la condivisione di conoscenze altamente specialistiche e l’illustrazione di casi concreti.
Ticket e iscrizioni
Posti limitati: per garantire uno svolgimento ottimale del corso, la partecipazione è limitata a sole 25 persone.
Lo sconto, quando previsto, si applica dal secondo partecipante della stessa azienda.
Per ogni lavoratore di Aziende iscritte ad ENIP-GCT è previsto un ulteriore sconto pari al 30% sulla quota dovuta ma non oltre euro 200 a corsista.
Per iscriversi è necessario eseguire un bonifico bancario a Federazione Carta e Grafica con l'importo relativo ai partecipanti e compilare il modulo nell'apposita pagina web.
Si ricorda che Federazione Carta e Grafica, essendo costituita come associazione, non emetterà fattura ma ricevuta fiscale a chi ne farà richiesta.