Regolamento 707/2023: criteri e classi di pericolo per la classificazione, l'etichettatura e l'imballaggio delle sostanze e delle miscele
Pubblicato il regolamento UE 707/2023 che modifica il regolamento 1272/2008 per quanto riguarda i criteri e le classi di pericolo per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele.
“Alla luce dell’esperienza e delle maggiori conoscenze scientifiche acquisite nell’identificazione delle sostanze estremamente preoccupanti a causa delle loro proprietà di interferenza con il sistema endocrino nonché nell’identificazione delle sostanze PBT, vPvB, PMT e vPvM”, è necessario modificare il regolamento n. 1272/2008 introducendo nuovi criteri di classificazione e classi di pericolo per sostanze e miscele con proprietà:
- di alterare il sistema endocrino (ED) per la salute umana e per l'ambiente;
- persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PBT);
- molto persistenti e molto bioaccumulabile (vPvB);
- persistenti, mobili e tossiche (PMT);
- molto persistenti e molto mobili (vPvM).
Modificati:
- Allegato I - disposizioni relative alla classificazione e all’etichettatura delle sostanze e delle miscele pericolose;
- Allegato II - disposizioni relative alla classificazione e all’etichettatura delle sostanze e delle miscele pericolose;
- Allegato III - disposizioni relative alla classificazione e all’etichettatura delle sostanze e delle miscele pericolose;
- Allegato VI - elenco dei consigli di prudenza;
Entrata in vigore: 19/03/2023