
F-GAS – Nuove Regole
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 20 febbraio il Regolamento 2024/573 sui gas fluorurati a effetto serra del 7-02-2024, che modifica la direttiva 2019/1937 e che abroga il regolamento 517/2014.
Il testo, in vigore in ogni stato membro tra 20 giorni, tolte le eccezioni presenti nell’articolo 37, definisce disposizioni in materia di contenimento, uso, recupero, riciclaggio, rigenerazione e distruzione dei gas fluorurati a effetto serra e le misure accessorie connesse, quali la certificazione e la formazione.
Tra le disposizioni che entrano in vigore successivamente c’è l'articolo 12 del reg. 517/2014 sull’Etichettatura dei prodotti e apparecchiature, che continua ad applicarsi fino al 31-12-2024.
Il testo è corposo, 38 articoli e 10 allegati, l’ultimo è la tavola di concordanza con il regolamento 517/2017 che viene abrogato.
Tra i punti del regolamento segnaliamo:
- controlli e sistemi di rilevamento perdite;
- restrizione immissione sul mercato;
- tenuta registri;
- portaleF-Gas;
- comunicazione e raccolta dati emissioni;
- etichettatura;
- Certificazione e formazione.
Secondo l’articolo 2, le nuove regole si applicano:
- ai gas fluorurati a effetto serra elencati negli allegati I, II e III, da soli o come miscele contenenti tali sostanze;
- ai prodotti e alle apparecchiature, e loro parti, che contengono gas fluorurati a effetto serra o il cui funzionamento dipende da tali gas.