fbpx
Header
bn-bisfenolo.png

Bisfenolo A - Nuove regole per i moca

Pubblicato il 31/12/2024, ed in vigore dal 20/01/2025 il Regolamento 3190/2024 relativo all’utilizzo del bisfenolo A (BPA) nei materiali a contatto con gli alimenti. Il testo, che modifica il regolamento 10/2011 e dalla entrata in vigore abroga il regolamento 2018/213,  vieta l’utilizzo del BPA e dei suoi sali nella fabbricazione dei MOCA e vieta l’immissione sul mercato di MOCA fabbricati con il BPA. Tuttavia, il BPA e i suoi sali possono essere utilizzati per la fabbricazione dei MOCA per un’applicazione specifica di cui all’allegato II, che riporta proprio un elenco del BPA e di altri bisfenoli e derivati autorizzati per l’uso nella fabbricazione dei MOCA per applicazioni specifiche.
Tra le altre disposizioni il regolamento sancisce che i MOCA fabbricati con un altro bisfenolo o un derivato non devono contenere BPA residuo. 
Come detto il testo apporta delle modifiche al reg. 10/2011, in particolare sono soppresse, nella tabella 1 dell’allegato I, le voci riguardanti la sostanza n. 151 [2,2-bis(4-idrossifenil)propano] e la sostanza n. 154 (4,4’-diidrossidifenilsulfone).
Agli articoli 11 e 12 del testo allegato sono riportate le misure transitorie, per l’immissione sul mercato, relative agli oggetti finali monouso e agli oggetti finali ad uso ripetuto destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. Le date per alcuni prodotti sono fissate al 20/07/2026 e per altri prodotti al 20/01//2028.