fbpx
Header
bn-ppwr.png

Regolamento PPWR su Imballaggi e rifiuti da imballaggio in GU

Pubblicato sulla GU Europea del 21/01/2024 il Regolamento 40/2025 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE. 

Il testo fornisce prescrizioni per l’intero ciclo di vita degli imballaggi per quanto riguarda la sostenibilità ambientale e l’etichettatura, al fine di consentirne l’immissione sul mercato. Stabilisce anche prescrizioni per la prevenzione dei rifiuti di imballaggio al fine di ridurre gli imballaggi superflui e il riutilizzo. 

Il testo si applica a tutti gli imballaggi e a tutti i rifiuti di imballaggio, lascia impregiudicate le disposizioni della direttiva 98/2008 sulla gestione dei rifiuti pericolosi e qualora il testo entri in conflitto con la direttiva 68/2008 (trasporto interno di merci pericolose), quest’ultima prevale.

Sono riportate specifiche anche riguardo le materie prime a base biologica negli imballaggi di plastica  e per gli imballaggi compostabili.

Altra novità importante riguarda l’obbligo di ricarica per il settore degli alimenti e delle bevande da asporto (art.32), in particolare entro il 12/02/2027 i distributori finali nelle attività commerciali alberghiere, di catering e di ristorazione che mettono a disposizione bevande calde, fredde e alimenti garantiscono ai consumatori di portare il proprio contenitore da riempire. Sono riportate nell’articolo 33 disposizioni riguardo il riutilizzo per il settore dell’asporto.