
Tesserini personali di riconoscimento - Chiarimento dell'Ispettorato del lavoro
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 656 del 23 gennaio 2025 con la quale chiarisce la portata applicativa della modifica introdotta all'art. 304 del D.Lgs. n. 81/2008 dalla legge 203/2024 (Cosiddetto Collegato Lavoro). La modifica ha abrogato le disposizioni in materia di tessere personali di riconoscimento nei cantieri edili contenute nell'art. 36-bis del D.L. n. 223/2006, incluse le relative sanzioni amministrative in capo al datore di lavoro e al lavoratore.
Come si riporta nella nota "Le disposizioni di legge abrogate introducevano, nell’ambito dei cantieri edili, l’obbligo in capo ai datori di lavoro di munire il personale occupato di apposita tessera di riconoscimento e l’obbligo da parte dei lavoratori di esporla; l’abrogazione deriva dal fatto che i suddetti obblighi sono già previsti dalle seguenti disposizioni contenute nel d.lgs. n. 81/2008".
L’Ente, dopo aver riepilogato le novità introdotte con il testo di Legge 203/2024, ribadisce le sanzioni previste per:
- il datore di lavoro dell’impresa appaltatrice o subappaltatrice che non fornisce ai propri lavoratori un’apposita tessera di riconoscimento;
- il lavoratore dell’impresa appaltatrice o subappaltatrice che non espone la tessera;
- il lavoratore autonomo che non si munisce della apposita tessera di riconoscimento;
- il lavoratore autonomo che non espone la medesima tessera.