
DPCM 24 ottobre 2020: nuove disposizioni per le attività produttive dal 26 ottobre al 24 novembre
AGGIORNAMENTO DEL 26/10/2020
Domenica 25 ottobre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n° 265, DPCM 24 ottobre 2020: Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19».
Le disposizioni si applicano dal 26 ottobre 2020, in sostituzione di quelle del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2020, come modificato e integrato dal successivo DPCM del 18 ottobre 2020, e sono efficaci fino al 24 novembre 2020.
In riferimento alle attività produttive segnaliamo la lettera ll) dell’articolo 1:
- ll) in ordine alle attività professionali si raccomanda che:
1) esse siano attuate anche mediante modalità di lavoro agile, ove possano essere svolte al proprio domicilio o in modalità a distanza;
2) siano incentivate le ferie e i congedi retribuiti per i dipendenti nonché gli altri strumenti previsti dalla contrattazione collettiva;
3) siano assunti protocolli di sicurezza anti-contagio, fermo restando l’obbligo di utilizzare dispositivi di protezione delle vie respiratorie previsti da normativa, protocolli e linee guida vigenti;
4) siano incentivate le operazioni di sanificazione dei luoghi di lavoro, anche utilizzando a tal fine forme di ammortizzatori sociali;
e l’articolo 2 che specifica l’obbligo di seguire i protocolli.