
Ecolabel UE: pubblicata la Decisione 2020/1803/UE con nuovi criteri per carta stampata, carta per cartoleria e sporte di carta
AGGIORNAMENTO DEL 2/12/2020
Sono state pubblicate in Gazzetta ufficiale europea quattro decisioni in riferimento al marchio di qualità ecologica ECOLABEL e al Regolamento EMAS.
In particolare, i testi riguardano il marchio Ecolabel UE relativamente a:
- Prodotti delle categorie carta stampata, carta per cartoleria e sporte di carta;
- Display elettronici;
- Prodotti tessili e calzature.
In riferimento al sistema EMAS, la Decisione 1803/2020 modifica le linee guida per l’utente che vuole aderire al sistema.
Questa decisione, riguardante prodotti delle categorie carta stampata, carta per cartoleria e sporte di carta, abroga le decisioni 481 del 2012 e 256 del 2014 e definisce criteri validi fino al 31 dicembre 2028.
I criteri intendono promuovere prodotti con tenori elevati di fibre sostenibili e riciclate, ottenute tramite processi produttivi a basse emissioni e che contengono quantità limitate di sostanze chimiche. Per raggiungere tali obiettivi, i criteri:
- Richiedono che il substrato cartaceo, compreso il cartone, sia certificato con marchio Ecolabel UE;
- Stabiliscono limiti rigorosi per l’uso di sostanze pericolose;
- Stabiliscono requisiti che assicurino la riciclabilità del prodotto e un adeguato sistema di gestione dei rifiuti, includendo limiti rispetto al quantitativo massimo di rifiuti cartacei generati;
- Stabiliscono requisiti in materia di emissioni, in particolare per quanto riguarda la riduzione delle emissioni di composti organici volatili (COV), contribuendo così a garantire gli effetti positivi che ne conseguono sia per la salute dei lavoratori sia per la riduzione dell’inquinamento atmosferico locale e regionale;
- Stabiliscono requisiti sul consumo di energia del sito di produzione.