
Qualità delle acque per il consumo umano: pubblicata la posizione 410/2020 del Consiglio UE
AGGIORNAMENTO DELL'1/12/2020
Il Consiglio UE ha pubblicato la posizione 410/2020 in merito alla adozione di una nuova direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano
Ai fini dell’osservanza dei requisiti minimi previsti dalla presente direttiva le acque destinate al consumo umano sono salubri e pulite se soddisfano tutte le seguenti condizioni:
- Tali acque non contengono microrganismi e parassiti, né altre sostanze, in quantità o concentrazioni tali da rappresentare un potenziale pericolo per la salute umana;
- Tali acque soddisfano i requisiti minimi di cui all’allegato I, parti A, B e D;
- Gli Stati membri hanno adottato ogni altra misura necessaria per soddisfare gli articoli da 5 a 14.
Questi articoli, da 5 a 14, definiranno:
- Gli standard qualitativi;
- I punti in cui i valori devono essere rispettati;
- Il nuovo Approccio alla sicurezza dell’acqua basato sul rischio;
- La gestione del sistema di fornitura;
- I sistemi di distribuzione domestici;
- I Requisiti minimi di igiene per i materiali che entrano a contatto con le acque destinate al consumo umano;
- Requisiti minimi per i prodotti chimici per il trattamento e il materiale filtrante;
- Il monitoraggio;
- Le limitazioni.
Le modifiche abrogheranno la direttiva 98/83/CE, come modificata dagli atti indicati nell’allegato VI, parte A.