
REACh - CMR, POPs e altre sostanze: nuove modifiche alle restrizioni
AGGIORNAMENTO DEL 16/12/2020
Sulla GUE del 14 e del 15 dicembre 2020 sono stati pubblicati due regolamenti di modifica del Regolamento REACh.
Il primo, il Regolamento 2020/2081/UE, riguarda le sostanze contenute negli inchiostri per tatuaggi o trucco permanente.
Il secondo, il Regolamento 2020/2096/UE, riguarda:
- le sostanze cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR);
- i dispositivi disciplinati dal regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio, gli inquinanti organici persistenti (POPs);
- determinate sostanze o miscele liquide;
- il nonilfenolo;
- i metodi di prova per i coloranti azoici.
Il regolamento 2096/2020 si applica in maniera differenziata da luglio/ottobre 2021 ad eccezione del Punto 6 dell’allegato, ovvero la soppressione della voce 68 all’allegato XVII che si applica retroattivamente dal 4/7/2020.
Trattandosi di regolamenti, le disposizioni sono direttamente obbligatorie in ogni stato membro.