
Circolare Ministero Salute 8/1/2021: Ridefinizione di caso Covid-19 e strategie di testing
AGGIORNAMENTO DEL 13/01/2021
Pubblicata la circolare del ministero della Salute 8 gennaio 2021 Aggiornamento della definizione di caso Covid-19 e strategie di testing.
La circolare, considerando l’evoluzione della situazione epidemiologica e le nuove evidenze scientifiche, aggiorna la definizione e la strategia di testing e screening.
Questa circolare sostituisce le precedenti: N. 7922 del 09/03/2020 “COVID-19. Aggiornamento della definizione di caso” e N. 35324 del 30/10/2020 “Test di laboratorio per SARS-CoV-2 e loro uso in sanità pubblica”.
La definizione di Caso Covid-19 viene effettuata su 4 criteri
- criteri clinici
- criteri radiologici
- criteri di laboratori
- criteri epidemiologici
che restituiscono una classificazione secondo queste tre definizioni:
- Caso Possibile. Una persona che soddisfi i criteri clinici.
- Caso probabile. Una persona che soddisfi i criteri clinici con un link epidemiologico,
OPPURE una persona che soddisfi i criteri radiologici. - Caso confermato. Una persona che soddisfi il criterio di laboratorio.
Ai fini della sorveglianza nazionale Covid-19 dovranno essere segnalati solo i casi classificati come confermati secondo la nuova definizione.
Nella circolare viene poi preso in considerazione l’impiego dei test rapidi di ultima generazione e le varie casistiche in termini di tempi/risultati.
Link alla circolare del Ministero della salute 8 gennaio 2021